MOSTRA LIVING ON AIR VILLA MOZART - MILANO
MOSTRA OROLOGIO PERPETUO
LIVING ON AIR
Jaeger-LeCoultre celebra una storia che sfida le leggi della fisica fin dagli anni Trenta, con la mostra Living On Air in programma a Milano dall' 8 al 13 aprile nel centro storico, a Villa Mozart. Aperta al pubblico, la mostra invita i visitatori a vivere un'esperienza immersiva in quattro capitoli, ripercorrendo l'affascinante storia di una pendola perpetua iconica: l'Atmos, un segnatempo straordinariamente unico e capace di suscitare emozioni.
Dalla sua creazione, Jaeger-LeCoultre ha continuamente perfezionato la pendola Atmos sfruttando l'esperienza orologiera della Manifattura per migliorarne la precisione tecnica e la visione creativa, elevandola così a prezioso oggetto d'arte e di design.
LA GENESI
Questo primo capitolo racconta la storia della ricerca secolare del moto perpetuo.
IL MECCANISMO
Nel secondo capitolo i visitatori scopriranno la sfida scientifica che sta alla base del suo funzionamento.
IL DESIGN
Nel terzo capitolo vengono svelati l'arte e la meccanica che sono alla base di ogni pezzo unico.
LA COMPLICAZIONE
L'ultimo capitolo descrive la sfida di incorporare complicazioni in una pendola alimentata da una quantità minuscola di energia.

PRENOTAZIONE
MOSTRA LIVING ON AIR - MILANO
- Durata
- 30 minuti
- Prezzo
- Accesso gratuito
- Partecipanti
- 10
- Lingua
- Italiano / Inglese
- Paesi disponibili
- Italia
- Livello
- PRINCIPIANTE
- Luogo
- Milano
- Indirizzo
- Villa Mozart, Via Mozart 9, 20122 Milano - Primo Piano
Jaeger-LeCoultre celebra una storia che sfida le leggi della fisica fin dagli anni Trenta, con la mostra Living On Air in programma a Milano dall' 8 al 13 aprile nel centro storico, a Villa Mozart. Aperta al pubblico, la mostra invita i visitatori a vivere un'esperienza immersiva in quattro capitoli, ripercorrendo l'affascinante storia di una pendola perpetua iconica: l'Atmos, un segnatempo straordinariamente unico e capace di suscitare emozioni.
Dalla sua creazione, Jaeger-LeCoultre ha continuamente perfezionato la pendola Atmos sfruttando l'esperienza orologiera della Manifattura per migliorarne la precisione tecnica e la visione creativa, elevandola così a prezioso oggetto d'arte e di design.